Bunet (budino piemontese al cacao e amaretti)


Bunet (budino piemontese al cacao e amaretti)

04 marzo 2019

Difficoltà: toque

Qualche tempo fa, durante un viaggio in Piemonte, ho avuto l'occasione di assaggiare un dessert molto tipico e locale, di cui non avevo mai sentito parlare. Si tratta del bunet, o bonet, una sorta di equivalente del flan al caramello piemontese. Questo flan è ovviamente preparato con uova, caramello e latte, ma anche con cacao e amaretti. A seconda delle versioni, si può aggiungere rum, amaretto o caffè, che aiutano a far risaltare il gusto del cacao e degli amaretti, questi piccoli biscotti alle mandorle croccanti. Nella mia versione, ho messo un po' di caffè e amaretto, ma potete cambiare secondo i vostri gusti. Ho utilizzato stampi individuali in silicone, ma potete anche usare un grande stampo per una versione da condividere, o i classici ramequin. Ultima precisazione, ho messo poco caramello sul fondo dei miei stampi perché preferivo avere un dessert non troppo dolce e sentire bene il cioccolato e le mandorle, ma potete metterne un po' di più se lo desiderate.

alt bunet14

Tempo di preparazione: 20 minuti + 30 minuti a 1 ora di cottura

Per 6 a 8 persone:

Ingredienti:

4 uova
115g di zucchero
55g di cacao in polvere non zuccherato
500g di latte
120g di amaretti secchi
10g di amaretto
10g di caffè

Per il caramello: 100g di zucchero

Ricetta:

Iniziate preparando un caramello a secco con i 100g di zucchero, quindi versatelo sul fondo dello/gli stampo/i che desiderate utilizzare, facendo attenzione a ricoprire bene le pareti dello stampo.

alt bunet7

Sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto leggermente gonfio. Riscaldate il latte, quindi versatelo sulle uova mescolando bene.

alt bunet1
alt bunet2

Mettete gli amaretti nel mixer per ottenere una polvere (potete anche schiacciarli con un mattarello per ottenere una polvere non troppo fine, darà consistenza ai vostri flan), quindi incorporate questa polvere al composto precedente.

alt bunet3
alt bunet4
alt bunet5

Aggiungete infine il cacao, l'amaretto e il caffè e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.

alt bunet6

Versate il composto nello/gli stampo/i, quindi cuocete i bunet a bagnomaria nel forno preriscaldato a 150°C.

alt bunet8

Il tempo di cottura varierà a seconda degli stampi che avete scelto; per i bunet individuali considerare circa trenta minuti, per un grande da condividere saranno necessari circa 1h di cottura. Fate attenzione a avere acqua fino ai ¾ degli stampi e controllate la cottura infilando la lama di un coltello o uno stuzzicadenti nei flan (deve uscirne asciutto).

alt bunet9

Lasciate raffreddare bene prima di sformare e gustare!

alt bunet10

alt bunet11

alt bunet12

alt bunet13

alt bunet15

alt bunet16

Potrebbe piacerti

Commenti

Copyright © Il était un gâteau 2025
Contact : flavie @ iletaitungateau.com
Mentions Légales
Politique de confidentialité