Calissons
07 novembre 2025
Difficoltà:
Ingredienti :
Ho utilizzato la Fleur d’oranger Norohy di Valrhona : codice ILETAITUNGATEAU per il 20% di sconto su tutto il sito (affiliato).
Per la frutta candita, sono andata a comprarla da Lilamand confiseurs, potete trovarla su internet o in negozi specializzati.
Per la glassa, se volete evitare le uova crude, potete utilizzare i albumi in polvere pastorizzati di Guy Demarle (codice di riferimento FLAVIE10 = 10€ offerti sul vostro primo ordine); lì ho preso anche il mio carta di riso.
Tempo di preparazione : 45 minuti + tempo di essiccazione della pasta di calisson
Per una ventina di calissons :
I calissons :
90g di melone candito
105g di arancia candita
7g di acqua di fiori d'arancio
165g di farina di mandorle
105g di zucchero a velo
Iniziate a frullare l'arancia e il melone canditi.
Mescolate con una spatola (o con la foglia se usate il robot) la frutta candita con l'acqua di fiori d'arancio, la farina di mandorle e lo zucchero a velo.
Stendete il composto su un foglio di carta di riso, su uno spessore di circa 1,5 cm.
Lasciate asciugare per alcune ore (o una notte) prima di passare al taglio o alla glassatura.
La glassa :
30g di albumi
150g di zucchero a velo (da regolare in base alla consistenza della vostra glassa)
1 piccolo filo di succo di limone
Tagliate i vostri calissons; se avete un coppa pasta della forma classica, potete usarlo, altrimenti per evitare gli scarti potete fare come me e fare dei quadrati di calissons, da presentare come una tavoletta di cioccolato 😊
Preparate la glassa: mescolate gli albumi con il succo di limone, poi aggiungete poco a poco lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza sufficientemente densa.
Poi, mettetela in una sac à poche e decorate con uno strato sottile di glassa su ogni calisson. Lasciate cristallizzare prima di gustarli!
Potrebbe piacerti