Charlotte alla vaniglia e pralinato di nocciole
          
      
30 gennaio 2023
      Difficoltà: 
       
       
       
       
    
 
      
Materiale:
Robot da pasticceria
Frusta
Mini spatola angolata
Teglia microforata
Sac à poche
Bocchetta 18mm
Bocchetta 10mm
Bocchetta 12mm
Cerchio di 20cm
Ingredienti:
Ho usato le nocciole Koro per il pralinato: codice ILETAITUNGATEAU per 5% di sconto su tutto il sito (non affiliato).
Ho usato le cioccolate Azelia & Waina di Valrhona: codice ILETAITUNGATEAU per 20% di sconto su tutto il sito (affiliato).
Tempo di preparazione: 1h15 + 12 minuti di cottura + minimo 3h di riposo 
  Per una charlotte di 20cm di diametro: 
 Biscotto savoiardo: 
 120g di albumi (circa 4 albumi)
 100g di zucchero semolato 
 80g di tuorli (circa 5 tuorli)
 100g di farina T55 
 QS di zucchero a velo
 1 cucchiaio di cacao in polvere
 
 Iniziate a preparare una meringa francese: montate gli albumi a neve, quindi serrateli aggiungendo lo zucchero in tre volte e aumentando progressivamente la velocità del robot. La meringa è pronta quando è liscia, brillante e forma il becco d'uccello. 
 
 
 Poi, aggiungete i tuorli e sbattete di nuovo per qualche secondo, giusto il tempo di incorporarli. 
 
 
 Finite incorporando delicatamente la farina setacciata con la spatola. Quindi, dividete l'impasto in due e aggiungete un cucchiaio di cacao in polvere setacciato in uno dei due impasti. 
 
 
 Mettete ciascuno dei due impasti in due sac à poche munite di bocchetta liscia di 10 a 12mm di diametro. 
Pocheggiate (su una teglia ricoperta di carta forno) una cartucciera (in due volte per avere abbastanza biscotto per poter fare il giro del vostro cerchio) alternando i due impasti e due cerchi di biscotto di 20cm di diametro (in base alla dimensione del cerchio che utilizzerete per il montaggio). 
 
 
 
 Cospargete una prima volta con zucchero a velo, attendete due minuti e cospargete una seconda volta.
 
 
 Infornate nel forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti (il biscotto deve risollevarsi quando ci infilate un dito, ma deve essere ben morbido). Quando esce dal forno, mettete il biscotto su una griglia e lasciatelo raffreddare. 
 
 Croccante al pralinato:
 55g di pralinato di nocciole
 35g di Azelia o altro cioccolato al latte
 45g di crêpes dentelles sbriciolate 
 
 Fate sciogliere il cioccolato, quindi aggiungete il pralinato e le crêpes dentelles sbriciolate. 
 
 
 Mousse alla vaniglia: 
 3g di gelatina 
 70g di latte intero
 25g di mascarpone 
 1 baccello di vaniglia
 20g di zucchero semolato (1) 
 30g di tuorli 
 10g di zucchero semolato (2) 
 50g di pralinato di nocciole
 300g di panna fresca intera (a 30 o 35% di materia grassa)
 
 Iniziate preparando la crema inglese: mettete la gelatina in una ciotola d'acqua ben fredda.
Portare a ebollizione il latte, il mascarpone, i semi di vaniglia e lo zucchero (1).
Montate i tuorli con lo zucchero (2). Versate sopra la metà del latte bollente mescolando bene, quindi riversate il tutto nella casseruola. 
 
 
 
 Cuocere a fuoco lento fino a raggiungere la temperatura di 85°C. Aggiungete la gelatina reidratata e strizzata, poi dividete la crema in due parti uguali di circa 85g. In una delle due, aggiungete il pralinato. 
 
 
 Lasciate raffreddare le creme. 
Quando le creme sono a circa 35°C, montate due volte 150g di panna fredda in chantilly non troppo ferma.
 
 
 Quando le creme inglesi sono a circa 30°C, aggiungete in ciascuna una piccola parte della chantilly e incorporatela mescolando vigorosamente. Aggiungete poi delicatamente il resto della chantilly, facendo attenzione a non far ricadere il composto per ottenere le vostre due mousse. 
 
 
 
 Montaggio: 
 50g di latte per l'imbibizione 
 
 Tagliate la base della cartucciera per avere una base ben liscia. Posizionatela nel cerchio posto sul piatto da portata e aggiungete uno dei biscotti rotondi. 
 
 
 
 
 Imbibite con metà del latte, poi distribuite sopra il croccante. 
 
 
 
 Aggiungete quindi in alternanza un po' di mousse alla vaniglia e mousse di nocciole, poi adagiate il secondo biscotto e imbibitelo con il resto del latte. Aggiungete infine in alternanza le due mousse rimanenti e livellate la superficie. 
 
 
 
 
 Mettete in frigorifero per almeno 3 ore. 
Namelaka waina:
 100g di latte intero 
 200g di panna
 1 baccello di vaniglia
 2g di gelatina 
 170g di cioccolato waina 
 Pralinato di nocciole & alcune nocciole per la decorazione 
 Reidratare la gelatina in acqua fredda. 
Portare il latte a ebollizione con i semi del baccello di vaniglia. Aggiungete la gelatina reidratata e strizzata. 
Versatelo sul cioccolato già fuso.
 
 
 Aggiungere la panna fredda e mixare con un frullatore a immersione per ottenere una crema ben liscia. 
 
 Lasciate cristallizzare per una notte in frigorifero. Poi, senza lavorare né montare la crema, mettetela in una sac à poche munita di bocchetta liscia di 18mm e pocheggiatela sulla charlotte. Aggiungete un po' di pralinato e delle mezze nocciole, poi gustate! 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Potrebbe piacerti