Torta di panna cotta alla pesca e verbena
          
      
22 agosto 2023
      Difficoltà: 
       
       
    
 
      
Attrezzatura:
Mattarello
Mini spatola angolata
Teglia perforata
Cerchio oblungo De Buyer
 
 Tempo di preparazione: 50 minuti + riposo + 30 minuti di cottura
Per 6/8 persone: 
 La pasta: 
 
60g di burro morbido
 90g di zucchero a velo 
 30g di mandorle in polvere
 1 uovo 
 160g di farina T55
 50g di maizena 
 
 Mescolate il burro morbido con lo zucchero a velo e la polvere di mandorle. 
 
 
 
 Quando il composto è omogeneo, aggiungete l'uovo poi la farina e la maizena. 
 
 
 
 Mescolate rapidamente per ottenere una palla omogenea, quindi avvolgete la pasta con la pellicola e mettetela in frigo per almeno 1 ora.
 
 
 
 Successivamente, stendete la pasta fino a uno spessore di 2mm. Foderate con essa il vostro cerchio precedentemente imburrato, poi mettete in frigo per almeno 2 ore. 
 
 Crema di mandorle: 
 25g di burro morbido
 37g di mandorle in polvere
 5g di maizena
 35g di zucchero a velo
 25g di uovo
 1 pesca
 
 Mescolate il burro morbido con le mandorle in polvere, la maizena e lo zucchero a velo. Poi aggiungete l'uovo e mescolate bene. 
 
 
 
 Versate la crema di mandorle sul fondo della crostata e aggiungete la pesca sbucciata e tagliata a fette.
 
 
  
 Infornate nel forno preriscaldato a 170°C per circa 35 minuti, la pasta deve essere dorata e la crema di mandorle cotta. Lasciate raffreddare.
 
 
 
 La panna cotta: 
 340g di panna liquida intera
 1,2g di agar agar
 27g di zucchero a velo
 Una decina di foglie di verbena fresca
 
 Scaldate la panna con le foglie di verbena, poi coprite la casseruola e lasciate in infusione per almeno 3 ore (ho lasciato una notte). 
 Successivamente, mescolate tutti gli ingredienti in una casseruola mescolando bene e portate a ebollizione, sempre mescolando regolarmente.
 
 Continuate la cottura per 1 minuto, poi filtrate per rimuovere le foglie di verbena e lasciate raffreddare. Successivamente, versate la panna cotta sulla crostata e mettetela di nuovo al fresco per almeno 1 o 2 ore fino a che non si è rappresa.
 
 
 
 I dettagli finali: 
 2 o 3 nettarine a seconda della loro dimensione 
 
 Lavate le nettarine poi tagliatele in fette molto sottili. Disponetele sulla crostata, poi godetevela!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Potrebbe piacerti