Crostata Saint-Honoré alla vaniglia
          
      
17 febbraio 2023
      Difficoltà: 
       
       
       
       
    
 
      
Materiali:
Frusta
Mattarello
Mini spatola angolata
Teglia forata
Sac à poche
Bocchetta 18mm
Bocchetta 12mm
Cerchio per torta di Buyer 20cm
Ingredienti:
Ho usato la vaniglia Norony & il cioccolato Waina di Valrhona: codice ILETAITUNGATEAU per il 20% di sconto su tutto il sito (affiliato).
Ho usato la farina di mandorle di Koro: codice ILETAITUNGATEAU per il 5% di sconto su tutto il sito (non affiliato).
 
 Tempo di preparazione: 1h40 + riposo + 50 minuti di cottura 
Per una torta di 20cm di diametro / 6 a 8 persone: 
 Namelaka waina: 
 100g di latte 
 200g di panna 
 1 baccello di vaniglia 
 2g di gelatina 
 170g di cioccolato waina 
 
 Fate reidratare la gelatina in acqua fredda. 
 Portate il latte a ebollizione con i semi del baccello di vaniglia. Aggiungete la gelatina reidratata e strizzata. 
 Versatelo sul cioccolato precedentemente fuso. 
 Aggiungete la panna fredda e frullate con un frullatore a immersione per avere una crema ben liscia. 
 
 
 
 Lasciate cristallizzare per una notte in frigorifero. 
 
 Gel vaniglia: 
 80g d'acqua 
 100g di zucchero 
 3,5g di pectina 
 Minimo 2 baccelli di vaniglia esauriti 
 
 Mettete l'acqua, 80g di zucchero e i baccelli di vaniglia esauriti in un pentolino e portate a ebollizione. Lasciate in infusione per almeno 30 minuti, fino a una notte se avete tempo. 
 
 
 
 Poi, riportate a ebollizione e aggiungete la pectina e il resto dello zucchero precedentemente mescolato mescolando bene. Lasciate cuocere per 1 a 2 minuti. 
 
 
 
 Fuori dal fuoco, frullate il composto con un frullatore a immersione, poi passatelo al setaccio per eliminare i pezzi rimanenti di baccelli e lasciate raffreddare. 
 
 
 
 
 Pasta frolla: 
 60g di burro morbido 
 90g di zucchero a velo 
 30g di farina di mandorle 
 1 uovo 
 160g di farina T55 
 50g di maizena 
 
 Mescolate il burro ben morbido con lo zucchero a velo e la farina di mandorle. 
 
 
 
 Quando il composto è omogeneo, aggiungete l'uovo, quindi la farina e la maizena. 
 
 
 
 Mescolate rapidamente per ottenere una palla omogenea, poi avvolgetela in pellicola e mettetela in frigorifero per almeno 1 ora. 
 
 
 
 Poi, stendete la pasta a uno spessore di 2mm. Rivestite un cerchio di 20cm di diametro. 
 
 
 
 Mettetela in frigorifero per almeno 1 ora o nel congelatore per almeno 30 minuti, poi infornate nel forno preriscaldato a 170°C per circa 20 minuti di cottura, la torta deve essere ben dorata all'uscita dal forno. 
 
 Choux: 
 65g di acqua 
 85g di latte intero 
 2g di sale 
 2g di zucchero semolato 
 60g di burro 
 80g di farina 
 125g di uova intere 
 
 Portate a ebollizione il latte, l'acqua, il sale, lo zucchero e il burro tagliato a pezzetti. 
 
 
 
 Fuori dal fuoco, aggiungete la farina in una sola volta e mescolate bene. 
 
 
 
 Rimettete sul fuoco e asciugate la pasta mescolando continuamente, deve formarsi una sottile pellicola sul fondo del pentolino. 
 
 
 
 Versate l'impasto nel robot, o in una ciotola, e mescolate con il gancio a foglia del robot (o con una spatola) fino a quando il vapore non sia uscito del tutto dall'impasto. Poi, aggiungete le uova una ad una mescolando bene fra ogni aggiunta, in modo da ottenere un impasto omogeneo e morbido. 
 
 
 
 Disponete con la sac à poche dei piccoli bignè di circa 2cm di diametro su una teglia coperta di carta da forno, poi spolverateli leggermente di zucchero a velo (in questo modo manterranno una forma più rotonda). 
 
 
 
 Infornate nel forno preriscaldato a 180°C per 20 a 25 minuti, poi lasciate raffreddare. 
 
 Crema pasticcera alla vaniglia: 
 250g di latte intero 
 100g di panna liquida intera 
 1 baccello di vaniglia 
 55g di tuorli d’uovo 
 65g di zucchero 
 30g di maizena 
 10g di burro 
 
 Fate scaldare il latte e la panna con i semi del baccello di vaniglia. 
 Sbattete i tuorli con lo zucchero e la maizena, poi versate il liquido caldo sopra. Versate tutto nel pentolino. 
 
 
 
 
 Fate addensare su fuoco medio mescolando continuamente. 
 
 
 
 Film a contatto e lasciate raffreddare completamente in frigorifero. 
 
 Montaggio: 
 Ho usato un po' di fondant bianco e polvere di vaniglia per glassare i bignè, potete anche fare un caramello a secco o lasciarli così come sono, a seconda delle vostre preferenze. 
 Stendete un po’ di crema pasticcera sulla base della torta. 
 
 
 
 Inserite alcuni bignè precedentemente riempiti di crema pasticcera, poi aggiungete il gel vaniglia e la crema pasticcera prima di lisciare la superficie. 
 
 
 
 
 
 Riempite alcuni bignè di crema e glassateli prima di disporli sulla torta. Infine, distribuite la namelaka alla vaniglia sulla torta prima di gustarla! 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Potrebbe piacerti