Flan pasticcero cioccolato-nocciola
18 settembre 2025
Difficoltà:

Ingredienti :
Ho utilizzato il cioccolato Jivara di Valrhona : codice ILETAITUNGATEAU per il 20% di sconto su tutto il sito (affiliato).
Ho utilizzato la polvere di nocciole Koro : codice ILETAITUNGATEAU per il 5% di sconto su tutto il sito (non affiliato).
Materiale :
Frusta
Cerchio 18cm
Mattarello
Mini spatola angolata
Teglia forata
Tempo di preparazione : 1 ora + minimo 3h30 di riposo + minimo 3 ore di raffreddamento + 25 minuti di cottura
Per un flan di 18cm di diametro / 6cm di altezza :
Pasta frolla nocciola :
60g di burro morbido
90g di zucchero a velo
30g di polvere di nocciola
1 uovo
150g di farina
50g di maizena
Crema il burro morbido con lo zucchero a velo e la polvere di nocciola con una spatola.
Aggiungete l’uovo, emulsionate fino ad avere un composto omogeneo.
Aggiungete infine la farina e la maizena, non lavorate troppo l’impasto, appena è omogeneo è pronto.
Formate una palla, appiattitela leggermente e avvolgetela nella pellicola trasparente, poi mettetela in frigorifero per almeno 2 ore.
Poi, stendete la pasta a 2mm e foderate il vostro cerchio imburrato.
Rimettete in frigorifero per minimo 1h30, meglio 6 ore o anche tutta la notte (in questo modo la pasta avrà il tempo di riposare e di crostare, e non si muoverà in cottura).
Apparecchio per flan alla nocciola :
1 uovo
1 tuorlo d’uovo
100g di zucchero
45g di maizena
320g di latte intero
320g di panna liquida intera
20g di burro
200g di purea di nocciola
Sbattete il tuorlo d’uovo con l’uovo intero, lo zucchero, poi la maizena.
Fate scaldare il latte e la panna, poi versateli poco a poco sul composto precedente mescolando sempre. Rimettete il tutto nella casseruola, poi fate addensare a fuoco medio mescolando costantemente.
Fuori dal fuoco, aggiungete il burro e la purea di nocciola.
Versate la crema sulla pasta frolla, lisciate la superficie.
Infornate nel forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti.
Poi, lasciate raffreddare a temperatura ambiente prima di metterlo in frigo.
Ganache al cioccolato al latte :
95g di panna liquida intera
120g di purea di nocciola
125g di cioccolato al latte
25g di miele
35g di burro
Quando il flan si è raffreddato, preparate la ganache: scaldate la panna liquida con il miele, poi versatela in più riprese sul composto di cioccolato-nocciola precedentemente fuso. Mescolate bene tra ogni aggiunta per ottenere una ganache liscia e lucida, poi aggiungete il burro tagliato a pezzetti. Se necessario, terminate l’emulsione con un frullatore a immersione.
Versate la ganache sul flan, poi lasciatela cristallizzare. Per la decorazione, ho aspettato che la ganache si fosse completamente cristallizzata, poi ho scavato la forma di una nocciola che ho riempito con della purea di nocciola. Ecco fatto, non vi resta che gustarlo!
Potrebbe piacerti