Torta Boston cream (torta di Boston vaniglia e cioccolato)
          
      
24 novembre 2022
      Difficoltà: 
       
       
    
 
      
Ingredienti:
Ho usato la vaniglia del Madagascar e l'estratto di vaniglia Norohy & il cioccolato Caraïbes di Valrhona: codice ILETAITUNGATEAU per 20% di sconto su tutto il sito (affiliato).
 
 Tempo di preparazione: 50 minuti + 35 minuti di cottura 
Per un dolce di 20 a 22cm di diametro: 
 Crema pasticcera alla vaniglia:
 5 tuorli d'uovo 
 65g di zucchero 
 25g di maizena 
 210g di panna 
 200g di latte intero 
 1 bacca di vaniglia 
 40g di burro 
 
 Sbattete i tuorli con lo zucchero e poi la maizena. 
 
 
 
 Riscaldate il latte con la panna e i semi di vaniglia. 
 
 
 
 Versate il liquido caldo sopra sbattendo bene, poi versate tutto nella casseruola. Fate addensare a fuoco medio mescolando continuamente. 
 
 
 
 Fuori dal fuoco, aggiungete il burro a pezzetti, mescolate bene, poi coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare in frigorifero. 
 
 
 
 Génoise: 
 
3 uova 
 240g di zucchero 
 1 pizzico di sale 
 Estratto di vaniglia 
 75g di burro 
 160g di farina 
 140g di latte 
 4g di lievito in polvere
 
 Riscaldate il latte con il burro fino a quando il burro è sciolto e il composto è tiepido. Aggiungete la vaniglia. 
 Mescolate la farina con il lievito e il sale.
 Sbattete le uova e lo zucchero per circa 10 minuti, il composto deve diventare chiaro e gonfio. 
 
 
 
 Aggiungete il latte e il burro tiepido, sbattete rapidamente poi aggiungete le polveri setacciate con una spatola. 
 
 
 
 Quando il composto è omogeneo, versate nello stampo imburrato e infornate nel forno preriscaldato a 160°C per circa 30 minuti (la punta di un coltello infilata nel dolce deve uscire asciutta). 
 
 
 
 Lasciate raffreddare completamente. 
 
 
 
 
 Montaggio & glassa al cioccolato:
 120g di panna liquida 
 1 cucchiaino di miele neutro (opzionale)
 115g di cioccolato 
 
 Quando il dolce è freddo, tagliatelo a metà poi farcitelo con la crema alla vaniglia. 
 
 
 
 Coprite con il secondo dolce, poi mettetelo in frigorifero nel frattempo che preparate la glassa. 
 
 
 
 Riscaldate la panna con il miele, poi versate il composto sul cioccolato. 
 
 
 
 Mescolate fino a ottenere una ganache liscia e lucente, poi versatela sul dolce (se necessario, spalmatela con la spatola). 
 
 
 
 Lasciate cristallizzare la ganache, poi gustate! 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Potrebbe piacerti